Presso la nostra sede è possibile effettuare il TEST SIEROLOGICO COVID-19.
Invia un messaggio Whatsapp al 3291286005 per prenotare la tua donazione.
AVIS Velletri dal 1957
Unità di sangue raccolto nel 2019
Dati statistici di AVIS Velletri
Soci iscrittial 2018
Di cui 1200 donne

Una trasfusione di sentimenti e solidarità
Avis è un'associazione senza scopo di lucro che persegue un interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e plasma a tutti i pazienti che ne necessitano. L'associazione fonda la sua attività su principi democratici, di libera partecipazione sociale e sul volontariato come elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana. L’Avis, la cui prima sede fu aperta a Milano nel 1927, ha attualmente più di 1.300.000 soci in tutta Italia.
Oggi è la più grande organizzazione di volontariato del sangue italiana che, grazie ai suoi associati, riesce a garantire circa l’80% del fabbisogno nazionale di sangue. Nel complesso, AVIS può contare sull'importante numero di soci, che ogni anno contribuiscono alla raccolta di oltre 2.000.000 unità di sangue e suoi derivati. Avis è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 3400 sedi (numero che comprende anche 19 sedi fondate in Svizzera da emigranti italiani negli anni Sessanta).

Una buona parte dell'impegno è riservata alla promozione della solidarietà, del coinvolgimento della cittadinanza attiva e all'incentivare degli stili di vita sani e corretti. A tutte queste attività si aggiunge anche il sostegno alla ricerca scientifica e la partecipazione a progetti di cooperazione internazionale. Nel conseguimento di tutti questi obiettivi, Avis può contare sempre sulla collaborazione delle più importanti e prestigiose istituzioni nazionali e sui soggetti privati con cui stipula accordi di collaborazione e protocolli d’intesa.
Infine, Avis Velletri si prefigge di sostenere il bisogno di salute dei cittadini veliterni e dei Castelli Romani, favorendo il raggiungimento e il mantenimento dell’autosufficienza di sangue e dei suoi derivati. L’associazione, garantendo i massimi livelli possibili di sicurezza trasfusionale, tutela il diritto alla salute dei donatori e dei cittadini che riceveranno la donazione di sangue. Con le sue attività l’Avis Velletri vuole sostenere e promuovere l’informazione per educare i cittadini, con particolare attenzione nei progetti delle scuole. Tante le iniziative portate avanti per raggiungere questi obiettivi.


Allo scopo, quindi, di aumentare ulteriormente il numero di donatori e la frequenza delle donazion, Avis Comunale Velletri si è posta l’obiettivo di rendere più efficaci le proprie attività di marketing associativo intensificando e coordinando al meglio l’opera di informazione, comunicazione e sensibilizzazione nei confronti dei potenziali donatori e dei vari stakeholder presenti sul territorio. Per questo l’Avis Comunale di Velletri diventa editore pubblicando un giornale periodico gratuito, che terrà aggiornati i volontari, i soci e i donatori sulle attività dell’associazione.